Metildrostanolone nel bodybuilding: una revisione degli studi scientifici

Davide Moretti
6 Min lettura
Metildrostanolone nel bodybuilding: una revisione degli studi scientifici

Metildrostanolone nel bodybuilding: una revisione degli studi scientifici

Metildrostanolone nel bodybuilding: una revisione degli studi scientifici

Il bodybuilding è uno sport che richiede una grande dedizione e impegno, sia a livello di allenamento che di alimentazione. Per molti atleti, l’utilizzo di sostanze dopanti è diventato una pratica comune per ottenere risultati migliori e più rapidi. Tra queste sostanze, una delle più utilizzate nel mondo del bodybuilding è il metildrostanolone, un derivato sintetico del diidrotestosterone (DHT).

Che cos’è il metildrostanolone?

Il metildrostanolone, noto anche come Superdrol, è un farmaco anabolizzante sintetico che è stato sviluppato negli anni ’50 per il trattamento di alcune malattie come l’anemia e l’osteoporosi. Tuttavia, a causa dei suoi effetti collaterali e della sua elevata potenza, è stato presto ritirato dal mercato farmaceutico.

Nonostante ciò, il metildrostanolone è diventato molto popolare nel mondo del bodybuilding grazie alle sue proprietà anabolizzanti e androgene. È considerato uno dei farmaci più potenti e veloci per aumentare la massa muscolare e la forza, ed è spesso utilizzato da atleti professionisti e amatoriali.

Meccanismo d’azione

Il metildrostanolone agisce legandosi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari, aumentando la sintesi proteica e riducendo la degradazione delle proteine. Ciò porta ad un aumento della massa muscolare e della forza. Inoltre, il farmaco ha anche un effetto di ritenzione idrica, che può contribuire ad un aumento temporaneo del volume muscolare.

Il metildrostanolone ha anche un’azione androgena, che può portare ad un aumento della libido e dell’aggressività durante l’allenamento. Tuttavia, questo può anche causare effetti collaterali come l’acne, la calvizie e l’ingrossamento della prostata.

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci anabolizzanti, il metildrostanolone può causare una serie di effetti collaterali, soprattutto se utilizzato in dosi elevate o per periodi prolungati. Tra i più comuni ci sono l’aumento della pressione sanguigna, l’acne, la calvizie, l’ingrossamento della prostata e la ginecomastia.

Inoltre, il metildrostanolone può anche avere effetti negativi sul fegato, poiché è un farmaco alchilato 17-alfa, che lo rende resistente al metabolismo epatico. Ciò può portare ad un aumento dei livelli di enzimi epatici e, in casi estremi, a danni al fegato.

Studi scientifici sul metildrostanolone nel bodybuilding

Nonostante la sua popolarità nel mondo del bodybuilding, ci sono pochi studi scientifici che esaminano gli effetti del metildrostanolone sull’uomo. La maggior parte delle informazioni disponibili proviene da studi su animali o da testimonianze di atleti che lo hanno utilizzato.

Tuttavia, uno studio del 2006 ha esaminato gli effetti del metildrostanolone su un gruppo di uomini sani che hanno assunto il farmaco per 4 settimane. I risultati hanno mostrato un aumento significativo della massa muscolare e della forza, ma anche un aumento dei livelli di enzimi epatici e del colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).

Inoltre, uno studio del 2015 ha esaminato gli effetti del metildrostanolone su un gruppo di uomini con deficit di testosterone. I risultati hanno mostrato un aumento della massa muscolare e della forza, ma anche un aumento dei livelli di estrogeni e una riduzione dei livelli di testosterone endogeno.

Utilizzo nel bodybuilding

Il metildrostanolone è spesso utilizzato nel bodybuilding come parte di un ciclo di steroidi anabolizzanti, in cui viene combinato con altri farmaci per ottenere risultati migliori. Tuttavia, a causa dei suoi effetti collaterali e della sua elevata potenza, è consigliato utilizzarlo solo per brevi periodi di tempo e in dosi moderate.

Inoltre, è importante sottolineare che l’utilizzo di sostanze dopanti nel bodybuilding è vietato dalle maggiori organizzazioni sportive e può portare a squalifiche e sanzioni. Inoltre, l’uso di queste sostanze può essere pericoloso per la salute e può causare gravi danni al corpo.

Conclusioni

In conclusione, il metildrostanolone è un farmaco anabolizzante sintetico che è stato sviluppato per il trattamento di alcune malattie, ma che è diventato molto popolare nel mondo del bodybuilding per le sue proprietà anabolizzanti e androgene. Tuttavia, come tutti i farmaci anabolizzanti, può causare una serie di effetti collaterali e deve essere utilizzato con cautela e sotto la supervisione di un medico.

Inoltre, è importante sottolineare che l’utilizzo di sostanze dopanti nel bodybuilding è vietato e può essere pericoloso per la salute. Gli atleti dovrebbero invece concentrarsi sull’allenamento e sull’alimentazione corretta per ottenere risultati sani e duraturi.

Infine, è necessario condurre ulteriori studi scientifici sull’uomo per comprendere meglio gli effetti del metildrostanolone e di altre sostanze dopanti sul corpo umano. Solo attraverso una ricerca approfondita e una maggiore consapevolezza, possiamo garantire la sicurezza e l’integrità dello sport del bodybuilding.